Il Blog di Casa Richfit

Palestra = Azienda: Se sei un IMPRENDITORE (e non un perditempo) gestisci il tuo club come merita!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Si, Palestra = Azienda: e Se sei un IMPRENDITORE (e non un perditempo) gestisci il tuo club come merita!

In questo articolo desidero parlarti di un errore in cui spesso i titolari di un club, loro malgrado, incorrono: pensare che aprire una palestra perché appassionati NON sia essere IMPRENDITORI.

In realtà voglio sfatare IMMEDIATAMENTE questo mito: oggi TU sei un imprenditore e lo sei diventato grazie alle scelte che hai fatto nel corso della tua carriera. La prima di queste è stata APRIRE il tuo centro fitness.

Spesso vengono commessi dei piccoli ERRORI in fase di apertura:

  • Il successo della mia palestra deriverà da quanto è grande;
  • Più attrezzi, macchinari e strumenti all’avanguardia attireranno le persone;
  • Se la struttura è meravigliosa ho più probabilità di avere successo.

Tutto questo è normale, sull’onda dell’entusiasmo, ma voglio ricordarti che NON sono questi dettagli a determinare l’iscrizione dei tuoi tour all’interno del tuo club.

Romanticismo? No grazie: organizzazione è la parola chiave!

Se quando hai scelto di aprire il tuo centro fitness lo hai fatto per PASSIONE puoi aver notato che questa decisione ti ha portato a fare delle scelte ROMANTICHE.

Rientrano in questa categoria tutte le SCELTE fatte in base a ciò che PIACE A TE e non a ciò che davvero è UTILE e necessario alla tua palestra. Ora voglio farti riflettere: se continui ad investire soldi creando una palestra che PIACE SOLO A TE, pensi che qualcuno che abbia preferenze DIVERSE dalle tue la frequenterebbe?

Non è assolutamente con i macchinari più costosi, le sale più grandi, il numero di attività per allenarsi sempre crescente (vasta scelta = difficoltà di scelta = nessuna scelta) che riuscirai a migliorare ed AUMENTARE i tuoi incassi!

Aumentano solo i COSTI che devi sostenere.

Quindi inizia a pensare secondo RAGIONE: fare ciò che ti piace NON è la soluzione giusta per ridurre i costi e aumentare gli introiti. 

Basta ragionare nel modo sbagliato! Sei un imprenditore non (solo) un istruttore

Sai bene che la logica su cui basiamo il nostro lavoro è di tipo COMPETITIVO:

  • Lui fa così e io faccio meglio;
  • Lui ha una palestra piccola, la mia sarà grandissima;
  • Lui ha pochi attrezzi, io ne comprerò il triplo;
  • Lui ha una sola sala e io ne apro due;
  • Lui fa pagare 50 euro un mensile e io lo abbasso a 45 euro.

Potrei proseguire in eterno, ma voglio AMMONIRTI: sono modi di agire completamente SBAGLIATI!

Non puoi lasciarti trascinare dalle EMOZIONI: passione, rivalsa, vendetta non fanno bene ai tuoi affari e la palestra è un tuo affare, perché tu sei un imprenditore.

Quindi adesso fermati e inizia a ragionare.

Sebbene tu sia un bravo istruttore, nel tuo fitness club NON sei SOLO questo: in Italia ci sono milioni di bravi istruttori (anche tantissimi mediocri, per la verità), ma questo non deve farti pensare di essere SPECIALE.

Sei davvero bravo solo quando un caso particolare ti permette di mettere a frutto le tue competenze. Tuttavia, anche un incapace può imparare a far funzionare una sala attrezzi nel giro di qualche settimana, perché chi entra in una palestra, di solito, ha meno competenze e conoscenze di lui.

Hai le competenze per far crescere la tua azienda di fitness?

  • Se sai come far fatturare il 50% in più al tuo club già da domani;
  • Se sei in grado di ottimizzare i costi;
  • Se sai quali sono le scelte giuste da fare…

Significa che sei già un IMPRENDITORE, ma se la risposta è no o forse dobbiamo lavorarci su (DEVI lavorarci su).

Essere imprenditore IMPLICA una serie di responsabilità che vanno oltre il ruolo di un semplice istruttore e se pensavi che aprire una palestra ti avrebbe concesso più tempo libero, pensaci adesso: quanto tempo libero hai in più rispetto a prima?

Probabilmente ne hai molto meno rispetto a quando lavoravi come dipendente.

Anche tu sei tra quelli che per far quadrare tutto a fine mese lavorano 15 ore al giorno?

Questo significa che la tua condizione non è migliorata, anzi… l’hai peggiorata tu stesso, pensando di fare il grande salto! Quindi come puoi reagire? Come puoi essere un vero imprenditore, percepire una paga all’altezza del tuo ruolo e avere tempo da dedicare a te e ai tuoi cari?

Devi cambiare punto di vista: la struttura perfetta, i macchinari, le sale NON BASTANO a farti produrre reddito! Anzi, più la ingrandisci, la migliori, la rendi all’avanguardia, più sono i costi che dovrai coprire.

Produrre utili delegando azioni che ottimizzano il tuo tempo

È questo che devi fare per far funzionare il tuo club: comprendere, in primis, che essendo un’azienda devi produrre UTILI, ma, in secondo luogo, devi avere la consapevolezza di NON poter fare tutto da SOLO.

Nella tua palestra ci sono innumerevoli processi che permettono il funzionamento generale e per ogni processo ci sono infinte azioni collegate: se vuoi fare in modo che tutte le azioni vengano compiute al 100% devi EDUCARE le persone che lavorano ad agire in maniera CORRETTA.

Parte essenziale del mestiere dell’imprenditore è infatti FORMARE i tuoi collaboratori.

Se non sei in grado di formarli, ti ritroverai con dei dipendenti che compiono azioni in modo casuale, e che incideranno sui buoni risultati del processo intero. Devi portare i tuoi collaboratori a compiere le azioni che hai delegato loro in maniera COERENTE, EFFICIENTE, EFFICACE.

Inizia da qui: modifica il tuo atteggiamento

Per iniziare bene (ed essere già a metà dell’opera) devi cambiare atteggiamento: non puoi partire pensando che il lavoro ti piace, che hai la palestra sotto casa e che se i tuoi clienti ti stimano e porti a casa lo stipendio stai automaticamente facendo un ottimo lavoro.

Sono scelte RIDUTTIVE, sono scelte per chi ragiona come un OPERAIO e non come un imprenditore.

Ragionare da imprenditore significa: realizzare un progetto d’azienda attraverso la delega di parte dei lavori a terzi, in modo da ricavare degli UTILI.

È il momento di scegliere:

  • Vuoi essere imprenditore di te stesso alla vecchia maniera (lavoro di 15 ore al giorno, risultati aleatori)?
  • Vuoi essere un vero imprenditore (è l’azienda che serve te e non tu che servi l’azienda)?

Se scegli la seconda, devi imparare a CREARE LAVORO non dedicare il tuo tempo a svolgerlo: è la piccolissima linea di confine tra un ruolo e l’altro. Tu da che parte vuoi stare?

La risorsa più importante per la tua vita imprenditoriale NON SONO I SOLDI, ma il TEMPO. nel momento in cui capisci come impiegarlo nella maniera migliore, sarai in grado di compiere le scelte giuste per la tua azienda di fitness.

Se sei davvero interessato a cambiare la tua vita lavorativa, non ti resta che mettere a frutto i miei consigli e puntare a migliorare te stesso, educando i tuoi collaboratori a seguire le tue istruzioni.

Solo attraverso un’organizzazione rigida e precisa sarai in grado di ottenere risultati che vanno oltre il riuscire a pagare bollette e stipendi a fine mese.

Crea il tuo progetto, trasforma la tua palestra in qualcosa in più di una scelta fatta per passione e comincia a guadagnare per davvero.

Se hai bisogno di un aiuto, ti lascio qui sotto un link che ti sarà certamente molto utile:

Puoi fissare un appuntamento con un tutor Richfit semplicemente compilando il form.

Scegli tu data e orario e avrai a disposizione l’opportunità per capire cosa non funziona nel tuo club fitness e come rimediare.

Scegli di essere l’imprenditore migliore della tua zona, scegli di produrre utili grazie alla tua azienda di fitness.

Basta lavorare un numero illimitato di ore portando a casa uno stipendio da dipendente!

Prendi questa opportunità al volo e non lasciarti sfuggire l’occasione di essere ricco e felice!

Ti aspetto con i prossimi articoli, nei quali ti darò qualche consiglio su come creare un sistema indipendente che funzioni da sé.

A presto!

Paolo Ricchi 

Chi sono

Mi chiamo Paolo Ricchi e negli ultimi 20 anni ho vissuto in giro per l’Italia dedicandomi al mondo del fitness. Non facendo l’istruttore, ma lavorando nella consulenza per centri fitness.

Altri articoli in Evidenza

Seguici

La Community n1 in Italia per tutti gli Imprenditori del Fitness