In questo articolo non voglio parlare di casi studio o tecnicismi come faccio di solito ma di un argomento un po’ diverso: i Ruoli indispensabili di un Progetto Tecnico. 

Mi capita infatti sempre più spesso di parlare con imprenditori e colleghi e di ascoltare le loro domande e dubbi riguardo i Progetti Tecnici di Fitness Club.

Di base c’è molta confusione, e la cultura in materia tendenzialmente è poca.

Se si parla di quale strategie utilizzare è comprensibile, se si parla di Ruoli indispensabili al corretto sviluppo di un progetto tecnico un po’ meno – dovrebbero essere le basi no? -.

Prima di procedere con l’articolo però ti parlo di quello che è il mio mestiere principale, quindi sviluppare processi operativi per migliorare la gestione del reparto tecnico, creare piani d’azione e strategie utilizzando strumenti appositi.

Si, lavoro proprio con i manager per i manager.

Ma non divaghiamo e iniziamo con l’articolo.

Qualsiasi Fitness Club, piccolo, medio, grande, ha bisogno di 5 “figure” per funzionare al meglio sotto il profilo Tecnico.

  1. Il Titolare – Manager: colui che ha l’idea e detiene la “verità assoluta”, ha il compito di sviluppare ed innovare
  2. Il Direttore Tecnico: Gestisce il Team Tecnico e ne cura la formazione, si preoccupa di rispettare gli obiettivi concordati e mette in campo qualsiasi strategia utile per perseguire gli scopi del Club
  3. Il Consulente Tecnico: Colui che gestisce Tecnicamente i percorsi di allenamento dei Clienti, indirizzandoli verso la miglior esperienza possibile.
  4. L’Assistente Tecnico : Colui che coadiuva il lavoro del Consulente Tecnico, assiste ed aiuta Tecnicamente tutti i clienti della Sala Fitness concentrandosi sulla relazione di servizio corretta
  5. L’istruttore di Group Fitness: Colui che si assicura di far vivere “emozioni” in movimento, perseguendo gli obiettivi dei Clienti

Sicuramente esistono altri “ruoli” fondamentali in un Fitness Club ma sono ruoli che con il reparto tecnico hanno poco a che fare, come ad esempio il responsabile della strategia Marketing, il direttore commerciale, la segretaria, la consulente commerciale, o chi magari è addetto alla pulizie.

Si da il caso che in una fase di Start Up, se non hai abbastanza risorse, o un probabile socio, ti ritroverai a ricoprire più di una figura, con diverse funzioni.

Ad esempio potresti essere il manager che ha funzioni di Direttore e Consulente Tecnico.

Fai attenzione però, via via che il Tuo Club inizia a crescere dovrai esser pronto ad inserire queste figure di riferimento, ed a insediarti nella figura di Manager con tutte le sue caratteristiche.

Il Tuo ruolo sarà quello di far funzionare il Tutto.

Ora mi dirai che non c’è nulla di strano, ed io ti chiedo: hai mai veramente svolto funzioni di manager? Quante volte coscientemente hai utilizzato questo ruolo per sviluppare il tuo progetto tecnico? In quanti casi hai percepito una reale volontà di attivare il processo di crescita del tuo Team? Scommetto che sono pochi o molto probabilmente nessuno.

Per quella che è la mia esperienza pratica sul campo, per ciò che ho fatto ottenere a chi mi segue e secondo la filosofia che porto avanti da anni, il lavoro più importante di un imprenditore è quello di sviluppare il Progetto Tecnico.

È un ruolo che non puoi e non devi mai delegare a nessuno, è l’attivatore principale che causerà l’azione all’interno del tuo Club.

È la Tua idea portante, la differenza che hai nel tuo servizio, la distanza che crei con i Tuoi competitors.

Non puoi pensare di aprire un Club e lasciare a qualche istruttore, se pur bravo, la decisone di cosa fare o non fare, di come proporlo, a chi indirizzarlo.

Nella fase iniziale del Tuo progetto, devi concentrarti sull’idea, capire cosa ti differenzia definitivamente dai tuoi concorrenti nell’universo mondo Fitness, e come vuoi che il servizio arrivi ad i Tuoi Clienti per vivere un’esperienza degna di nota.

Tutto ciò che ti serve per partire è questo!

Una mente autorevole, Jeff Sutherland ideatore del sistema SCRUM, dice che per accelerare lo sviluppo di un prodotto, un servizio, bisogna partire da “una buona idea” testarla e renderla eccezionale con step di miglioramento continui e progressivi.

In sostanza non hai bisogno di avere tutto pronto e perfetto al 100%, puoi lanciare il tuo progetto e renderlo perfetto con step di crescita costanti.

Ti consiglio di leggere il suo libro “Scrum: The art of doing Twice the work in Half the Time”

Se stai pensando alle procedure e all’organizzazione, sei fuori Focus.

Procedure e organizzazione sono fondamentali ed importanti quando il Tuo Club inizierà a crescere, avrai abbastanza soldi per poterti permettere un Team.

Le procedure sono importanti lo ripeto, mi pare scontato, ma non devono trasformarsi in una scusa dietro la quale ci si rifugia troppo spesso per negare l’evidenza: La verità è che non esiste un Progetto tecnico che supporti il Marketing e le vendite.

E se non ci sono vendite, non ci sono incassi, senza incassi non c’è sviluppo, non c’è Team … non servono le procedure

Quindi

Il Tuo FOCUS:

  • Realizzare il Tuo Progetto Tecnico 
    • Creare un Format di lavoro
    • Sviluppare un Marketing specifico 
    • Saperlo vendere

Tutto ciò deve portarti come Manager del settore Tecnico a capire: cosa erogherai come servizio, con quali modalità ed iter seguirai i tuoi clienti, che tipo di Experience vuoi fargli vivere, da dove arrivano i clienti, quali sono i servizi migliori per trovarne di nuovi, come comunicare con loro, ed in modo specifico per il tuo Fitness Club, come posizionarti nei confronti della concorrenza, quali strategie tecniche utilizzare, quale plan corsi fare, quali campagne recruitment fare, diventare un esperto nella gestione del reparto tecnico per il Tuo Fitness Club e anche, produrre risultati utili finché non genererai un Team in grado di farlo secondo le procedure che avrai creato.

Se credi che queste competenze Tu le possa delegare a terzi, se pensi che ci sia qualcuno che possa agire per tuo nome e per tuo conto, se pensi che quel qualcuno possa realizzare la Tua idea e attirare nuovi Clienti, allora non sarai mai in grado di gestire un Fitness Club e allora è giusto che il primo istruttore di turno ti fotta tutti i clienti.

Queste competenze rappresentano il Tuo esser imprenditore e leader del tuo Club, devono rimanere parte del Club che hai creato o stai per creare.

Se non le padroneggi non sarai mai in grado di far crescere ed evolvere il Tuo Business, non sarai in grado di delegare queste competenze al tuo Team ne addestrare gli eventuali Direttori Tecnici e Commerciali che ti affiancheranno in quest’avventura affidandogli parti operative importanti.

Questo quindi il compito di ogni imprenditore che voglia aprire o gestire un Fitness Club ripartendo da zero e portarlo al Successo:

Realizzare un servizio attraverso un Progetto Tecnico Coerente capace di attirare Clienti, con l’ausilio e la spinta di un Marketing specifico e saperlo vendere.

Hasta pronto !!!

Massimiliano 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.