Non so bene qual è il motivo, ma quando arriva il periodo di Natale, l’estate e altre festività, nel mondo del fitness si parla ancora di stagionalità.
Ovvero una carenza di clienti in determinati periodi dell’anno.
Ma la cosa buffa è che non esiste un manuale che ci dice che il tutto deve andare per forza così.
Questo ci porta senza dubbio a pensare che questa tipologia di mentalità ce la siamo creati noi, e che ancora oggi non si capisce bene qual è il motivo.
Ecco perché ho deciso di scrivere un articolo in merito.
Nello specifico vedremo i maggiori ostacoli che una palestra è costretta a superare in questo periodo dell’anno e una serie di strategie per uscire da questo incubo a occhi aperti.
Quindi direi di smetterla con le chiacchiere e passiamo subito ai fatti, cominciando da qui…
Perchè Il periodo più atteso dell’anno si trasforma nel peggiore per gli imprenditori del fitness?
Nel periodo di Natale i bimbi sono felici.
La maggior parte delle persone fa baldoria.
E quasi ogni azienda è fuori di sé perché Dicembre è il mese dei regali, quindi anche quello in cui si vende di più.
Ma in tutto questo c’è una piccola pecca…
Per il mondo del fitness non vale lo stesso discorso.
I clienti iniziano a diminuire.
L’allenamento viene messo in secondo piano.
E si dà il via alle varie abbuffate. Olè!
Ma perché un divario così evidente tra gli altri settori e quello del fitness?
La risposta: anche questa volta la tradizione colpisce ancora.
In altre parole, la causa di tutto è il continuare a seguire i vecchi consigli (aspettandosi risultati diversi), e non adottare nuove strategie ben definite.
Oltre che alla mancanza di azione.
Ma considerando il fatto che tu ora sei qui, sappi che ti sei già distinto dalla massa. Perché, leggendo questo articolo, hai deciso di fare azione.
E come ormai dovresti già sapere…
Solo l’azione ti può portare dove tu vuoi arrivare.
Certo, non è sinonimo di garanzia, ma diamine, senza di essa comunque perdi in partenza.
Quindi se devo scegliere tra osservare il mio fallimento senza muovere un dito e aumentare le possibilità di avvicinarmi ai miei obiettivi facendo azione, beh senza ombra di dubbio sceglierò la seconda.
Proprio come stai facendo tu ora, leggendo questo articolo.
Quindi penso che sia giunto il momento di entrare nel vivo di questa lettura.
E lo faremo partendo proprio da qui…
I maggiori ostacoli che una palestra deve superare durante il periodo di Natale
Uno dei maggiori problemi a cui molte palestre sono costrette a fare i conti nel periodi di Natale è senza ombra di dubbio il:
Calo di frequenza e l’aumento degli abbandoni
Se hai aperto la tua palestra da almeno un anno, avrai sicuramente notato che proprio nel mese di dicembre le persone cominciano a frequentare sempre meno la tua palestra, fanno meno lezioni fino ad arrivare al punto di abbandonare del tutto.
Beh qui il discorso non fa una piega.
Qualsiasi persona al mondo si rifiuterebbe di spendere dei soldi per qualcosa che non sta utilizzando.
Quindi bisogna andare a lavorare proprio qui: ovvero nell’evitare di permettere loro di iniziare a NON frequentare la tua palestra!
Se non sai ancora come fare, non ti preoccupare. Alla fine di questo articolo ti dirò come fare.
Ma andiamo avanti e vediamo un altro problema comune:
Appiattimento della richiesta spontanea
Questo lo avrai notato anche tu.
Le persone che vogliono maggiori informazioni per potersi iscrivere da te diminuiscono sempre di più. Perché?
Perché proprio in questo periodo l’attenzione delle persone, presa dalle 1000 cose a cui pensare, viene sempre meno.
Magari c’è chi pensa a qualche nuovo giocattolo tecnologico.
O chi magari si fa trasportare dalle varie rimpatriate, giocate e mangiate varie.
E quindi nelle loro priorità, potrebbe non essere presente l’allenamento.
Infatti, quante volte ti è capitato di parlare con delle persone a Dicembre che volevano solo delle informazioni per poi dirti che si sarebbero iscritte ad anno nuovo?
Penso tante volte. La soluzione a questo problema?
Fare in modo che l’allenamento diventi una loro priorità!
Tranquillo, vedremo come fare anche questo.
Ora passiamo al terzo problema…
Flussi di cassa azzerati
Se durante la nostra carriera non abbiamo mai ingegnerizzato dei processi di vendita, questo, sommato ai primi due problemi, ci porta senza via d’uscita…
…a dei flussi di cassa pari a zero. E questo è un grande problema.
Ma non è finita qui.
Perché abbiamo anche la…
Scarsa attenzione del pubblico
Che come abbiamo già visto, è estremamente distratto.
Pensa ad altre cose.
E l’allenamento non rientra tra queste cose a cui pensa assiduamente.
Sì, lo so.
L’allenamento non deve essere uno sport per opportunisti.
Qui c’è di mezzo la salute. Questo io lo so bene, così come lo sai anche tu.
Ma il tuo cliente non la pensa così. O meglio, preferisce non pensarla in questi termini.
E visto che tu non sei il tuo cliente (stampati questa frase da qualche parte perché ti servirà per il resto della tua carriera) devi comportarti in una maniera leggermente diversa con lui.
Questo vuol dire che non basta dirgli che l’allenamento fa bene alla sua salute affinché lui ritorni da te.
Ma ci vorrà ben altro per indirizzare la sua attenzione verso il tuo cento.
Andiamo avanti e vediamo un altro problema strettamente collegato a questo…
Problema vagamente percepito
In questo momento le persone potrebbero non avvertire quel senso irrefrenabile di mettersi in forma…
O di mantenersi in forma.
Probabilmente si renderanno conto di questa cosa a capodanno, quando dovranno indossare il loro abito preferito.
Ma come già detto prima, il fatto di trovarsi nell’ambiente non idoneo, potrebbero arrivare alla conclusione di lasciare quell’abito appeso nell’armadio e sostituirlo con un altro.
Questo perché non è un problema percepito grave, come quando si avvicina l’estate. In altre parole, in questo periodo il problema estetico è l’ultimo dei problemi.
Ma non finisce qui.
Perché come se non bastasse, dobbiamo fare i conti anche con…
I costi di acquisizione che salgono alle stelle
E che tu ci creda o no, questo è un grande grosso problema.
Vedi, quando avvertiamo che la cassa inizia a striminzirsi, la prima soluzione che ci viene da dentro è quella di acquisire nuovi clienti.
Ma ragionando in questi termini non si prendono in considerazione una serie di aspetti deleteri.
Come ad esempio i costi troppo alti per acquisire un nuovo cliente.
Già negli scorsi anni questo costo è aumentato sempre di più, così come ho già detto tempo fa quando parlavo di apocalisse digitale.
Perché con l’introduzione a mercato di tutti questi big dell’allenamento online a soli 10 euro al mese, hanno provocato un sostanziale aumento della competizione, e di conseguenza un aumento dei costi di acquisizione.
Ma nel periodo di dicembre, i competitor non sono solo quelli diretti, ma anche e soprattutto quelli indiretti.
Infatti se tu acquisisci clienti anche online, devi sapere che ti stai mettendo contro tantissime aziende che spendono molti più soldi di te per ottenere l’attenzione del loro pubblico.
Che guarda caso, è anche il tuo stesso obiettivo.
Ed è come se tu andassi in guerra con uno stuzzicadenti e i tuoi nemici si presentano con forche di 3 metri.
Capisci bene che la sconfitta è segnata in partenza.
Ma allora, cosa può fare un imprenditore del fitness di fronte a tutti questi ostacoli?
Qui la situazione ha una strada.
Che porta ad adottare le giuste strategie e, come ti dicevo poco sopra, fare azione, azione e ancora azione.
Ecco perché ho da poco partorito una nuova Masterclass “Ogni Maledetto Natale” che ti prende per mano e ti guida nella giusta direzione così da trasformare tutti questi ostacoli nei tuoi migliori alleati.
Sì perché grazie a ciò che scoprirai all’interno di Ogni Maledetto Natale potrai dire addio a tutti i periodi considerati di bassa stagione (anche quello delle festività di Natale)!
E bada bene…
Queste strategie di facile implementazione non ti saranno utili solo per questo Natale, no! Ma diventeranno la tua unica cassetta degli attrezzi anche per gli anni a venire, da sfoderare proprio nei periodi considerati di bassa stagione.
Se pensi che tutto questo possa essere di tuo interesse, allora non mi resta che farmi da parte e mandarti su questa pagina.
Dove potrai leggere con attenzione cosa può fare Ogni Maledetto Natale per te, ed eventualmente prenderne visione.
Spero vivamente di averti aperto gli occhi con questo articolo per quanto riguarda il falso problema della stagionalità.
E ricorda che: la stagionalità esiste, ma solo per chi continua a seguire i vecchi schemi della fatidica tradizione!
A presto
Emanuele Pianelli