Premessa
Se non sei nuovo da queste parti probabilmente avrai dato un’occhiata ad uno degli articoli pubblicato nelle settimane precedenti nel quale ti abbiamo parlato delle BASI fondamentali per impostare correttamente una campagna di marketing (se non lo hai ancora fatto clicca QUI)Se ben ricordi, abbiamo parlato fondamentalmente di TRE aspetti:
- Il Posizionamento della tua palestra;
- Il Target al quale ti rivolgi;
- L’offerta che gli proponi = cosa gli vendi.
Questi sono i TRE elementi principali sui quali devi assolutamente lavorare PRIMA ancora di pensare a:
- Campagne di marketing;
- Acquisire nuovi clienti;
- O creare dei materiali per acquisirne…
Ora, se non lo hai ancora letto, CONTO sul fatto che ti prenderai questi 10 minuti in più per andarti a leggere quella parte che in questo nuovo articolo invece darò “per scontata”. Intesi? Farò come se tu avessi appena finito di lavorare su questi tre primari elementi e -finalmente- stai pensando di creare i tuoi primi materiali di marketing per:
- Acquisire nuovi potenziali clienti;
- Nutrirli attraverso i tuoi contenuti su quello che fai e come lo fai.
Quali Materiali di Marketing? Risposta veloce: qualsiasi. Non esagero, qualsiasi materiale creerai, strumento utilizzerai dovrà tener conto di questi 5 elementi che definirei comandamenti. Risposta lunga: i principi che vedremo di seguito NON hanno a che vedere con una tipologia di materiale specifico. Vanno bene per qualunque cosa tu stia creando:
- Volantini (spesso si attribuisce una funzione “bassa” in termini di marketing, ma in realtà non sono SBAGLATI in valore assoluto, sono i risultati e i numeri che ci confermeranno o meno la loro efficacia);
- Articoli per un blog;
- Depliant;
- Brochure;
- Video
- Libri di testimonianze (recensioni);
- Libri che parlano di un metodo o di un approccio particolare;
- Etc.
Fatte tutte le premesse del caso, siamo pronti ad addentrarci nell’argomento di oggi che si dividerà in 2 parti, infatti, potrai scorrere velocemente la lettura (3 minuti circa) o approfondire ulteriormente aprendo il video che troverei più avanti (11 minuti). Allora partiamo!
5 step da seguire religiosamente per creare qualunque materiale di marketing per la tua palestra.
Dopo aver capito a chi ti rivolgi, dovrai creare i tuoi materiali di marketing di conseguenza. Ecco i passaggi da seguire per farlo nel modo migliore.
1- CREA UNA PROPOSTA UNICA E IRRESISTIBILE
Fatta l’analisi primaria e dopo che dunque hai capito a chi ti stai rivolgendo e quali sono i suoi più grandi desideri, sarà anche più facile formulare un’offerta irresistibile. Letteralmente, deve essere una proposta che quando il tuo cliente ideale la sente, non deve resistere nel dire: “No dai ma che figo, io questo almeno una volta lo voglio andare a provare!”. Devi creare un’offerta che sappia indurre il tuo cliente a fare il primo passo.
2-…CHE INVOGLI IL CLIENTE A CONOSCERTI
La tua offerta deve essere la “testa d’ariete” per entrare nella mente del potenziale cliente, e invogliarlo a saperne di più su di te. Qui siamo nel settore del fitness e ovviamente l’esempio più classico che possiamo chiamare in causa per “capirci” è il conquistatore, il nostro cavallo di battaglia. Tuttavia questo può non bastare. O per meglio dire: nessuno ti vieta di infarcire la tua “proposta iniziale di primo conoscimento” con ALTRI plus per lui, che magari ti differenziano anche dalle altre mille palestre che in zona forniscono solo la prima prova gratuita e basta.
3-…CHE LO INVOGLI A TESTARE IL TUO SERVIZIO
Questa offerta deve persuadere il potenziale cliente a testare davvero il tuo servizio. Un’occasione potrebbe essere, ad esempio, un incontro in cui si parla di salute, magari dedicato a un problema specifico (i.e. “dimagrire con il diabete, o la celiachia”). Potresti creare un evento, invitare uno specialista o un trainer, stabilire un costo (o farlo gratuito, sarà la tua cassa ed i tuoi numeri a dirtelo). Ricorda che in ogni evento di questo tipo, ci deve essere un momento informale, come un rinfresco, in cui mettere in atto le opere di persuasione per l’acquisto dell’abbonamento. Se ti rivolgi indiscriminatamente a tutti, non puoi essere efficace. Ma se hai davanti una platea di 10/20/30 persone con difficoltà metaboliche che non riescono a perdere peso, saprai esattamente cosa dire e cosa offrire. E la vendita non si fermerà all’ abbonamento, ma potrà proseguire.
4-…CHE LO SPINGA A FARE IL PRIMO PASSO
La tua offerta, contenuta nei materiali di marketing, deve dare al potenziale cliente l’opportunità, la voglia e il desiderio di fare il primo passo. E questo differenzierà il tuo marketing da tutte quelle azioni invece in cui è la palestra a proporsi, “disturbando” il potenziale cliente per proporgli cose. Invece dovrebbe funzionare al contrario. Il primo passo, che potrebbe essere anche semplicemente alzare la cornetta e chiamare per chiedere informazioni: lo deve fare lui. Il tuo approccio deve essere Magnetico, devi portare a te le persone. Per capirci, l’atteggiamento che devi assolutamente eliminare è quello aggressivo modello compagnia telefonica che ti disturba a tutte le ore per proporti i loro abbonamenti, questa è una modalità da dimenticare. A proposito di primo passo da far fare al tuo potenziale iscritto, devi testarlo. Mi piacerebbe darti una risposta univoca, ma sappi che chi lo fa ti prende semplicemente per i fondelli. TESTA e verifica cosa come reagisce il tuo potenziale cliente. Può essere:
- Una semplice chiamata;
- Un messaggio su whatsapp;
- Una richiesta di consulenza gratuita;
- Il riscatto di un invito
- La partecipazione ad un evento
- Scaricare una guida online
- Etc..
5- ISTRUZIONI CHIARE E DETTAGLIATE SU COME AGIRE
Non importa che il tuo materiale consista in volantini, campagne sui social, newsletter o e-mail marketing. Ciò che conta è che esso contenga istruzioni chiare e dettagliate su come agire. E con ciò intendo:
- Entro quando vada fatta una data azione;
- Cosa fare ai fini di essa;
- Cosa accadrà dopo.
Conclusioni:
Tieni conto di questi 5 passaggi fondamentali nella creazione dei tuoi materiali di marketing e vedrai che NON puoi sbagliarti. Magari non funzioneranno alla prima (solitamente è così!), ma nel tempo puoi perfezionare e correggere il tiro. Infondo pensa una cosa. I materiali che abbiamo descritto in questi 5 principi sono una cosa che tecnicamente noi del marketing chiamiamo “Materiali di Marketing a Risposta Diretta”. E l’incredibile caratteristica di questi materiali appunto è che:
- Mirano ad avere un’interazione con il potenziale cliente;
- Hanno la possibilità di misurare il ROI del materiale (molto banalmente, se alla fine di un volantino metti un codice di riconoscimento con un numero di telefono, tutte le persone che lo riscatteranno, alla fine, ti avranno fornito un dato importante in mano: il ritorno di quella specifica campagna di distribuzione; questo ti consentirà di misurarla con le campagne passate o future, e dunque di capire cosa funziona meglio).
Per oggi è tutto, adesso verifica che i tuoi materiali abbiano queste 5 caratteristica, testa la loro efficacia e…Crea il Tuo miglior Futuro