Diciamocelo su…
Vedere la tua palestra sempre piena di persone, anche in periodi dell’anno considerati morti dai più, fa un certo effetto.
Immagino già la faccia del titolare che durante la sua carriera si è fatto un mazzo tanto e ora finalmente tutti quei semi piantati stanno dando i loro frutti.
Persone entusiaste di allenarsi nel tuo club…
Che non saltano nemmeno un allenamento (a meno di casi eccezionali)…
E nonostante tutto, cercano pure di convincere i loro amici, parenti e conoscenti a farsi trasportare da questa grinta che tu stesso gli hai inserito nella loro mente…
…e che ora non ne possono più fare a meno.
Passa un anno, ti guardi indietro, e riesci a vedere tutto il buon lavoro fatto sino a quel momento.
Caro collega imprenditore del fitness…so che tutto questo può sembrarti pura utopia.
Non tanto per il concetto in sé per sé, ma tanto per il periodo che stiamo vivendo.
Ma in tutto questo mi sento in dovere di farti una promessa.
Se ti cimenti a leggere questo articolo con un’attenzione maniacale, prendi i concetti esposti e li applichi mettendoci il massimo impegno, potrai rendere tutto questo… realtà!
Ti chiedo solo di mettere da parte tutto il tuo scetticismo.
Devi sapere che, se oggi sono qui a scrivere queste parole, lo sto facendo perché i principi esposti nelle seguenti righe hanno già funzionato su molti dei nostri clienti.
E questo a prescindere dalla grandezza della loro struttura, da quanto sia figa la palestra o di quanti attrezzi hanno a disposizione.
Ho visto funzionare questo sistema sui casi più disperati (dove anche gli stessi titolari pensavano che tutto fosse inutile).
Invece, a distanza di qualche mese, molti di loro si sono ricreduti e ora non possono più farne a meno.
Quindi, ciò che leggerai oggi – se lo applicherai – avrà un effetto potentissimo sul tuo club, da qui ai prossimi anni.
Ora, se sei arrivato fin qui con la giusta curiosità, mi tocca dirti di che si tratta.
E voglio che tu sappia che lo farò con molto piacere.
Quindi, ecco uno dei migliori strumenti che aumentano coinvolgimento e frequenza in palestra…
Il magico potere delle sfide
Recentemente ho scritto un altro articolo a riguardo che ti introduce nel mondo delle sfide, dove puoi trovare una serie di applicazioni pratiche delle stesse per eliminare la noia dai tuoi iscritti e invogliarli un po’ di più ad allenarsi.
Se ti interessa lo trovi qui: “Elimina la noia, distinguiti dalla massa e coinvolgi i tuoi iscritti grazie a questa “azione” che quasi nessuno fa”
Devi sapere che le sfide sono un valido strumento per diversi scopi, tra cui:
- Abbattere la noia dei tuoi iscritti (come abbiamo appena detto);
- Distinguerti dalla tua concorrenza (e dare un buon motivo ai clienti di venire da te);
- Far divertire le persone;
- Creare veri e propri movimenti;
- Fare lead generation;
- E molto, molto altro.
Alcune di queste applicazioni le trovi nell’articolo sopra menzionato.
Altre nel nostro nuovo libro Sistema Richfit.
Ma lo scopo dell’articolo di oggi, invece, è un altro.
Sento spesso parlare di “dare valore ai clienti”, “trasmettere il valore percepito”, o altre cose di questo genere.
Ma quando entro in consulenza con alcuni imprenditori del fitness, mi rendo conto che offrono tutto, tranne che del valore.
Ora, ammesso e concesso che questo termine è spesso abusato e privo di significato per alcuni, voglio darti una solida dimostrazione di quanto le sfide possano fare il loro lavoro, dando realmente del valore concreto ai tuoi clienti.
E per farlo ti indicherò 7 validi motivi per cui le sfide funzionano così bene, e sono gli stessi motivi per cui io (e i miei studenti) amiamo questo fantastico strumento!
Motivo n°1: Grazie alle sfide puoi stabilire un obiettivo realistico (e stimolante per i tuoi clienti)
Perché dico questo? Seguimi…
Sicuramente anche a te sarà capitato di avere a che fare con molti clienti che – prima dell’estate ad esempio – vengono da te e ti dicono:
- “Voglio mettere la mia forma fisica migliore”,
- “Voglio perdere tot chili e stare in forma in meno di 30 giorni”,
- “Come faccio a mettere su un fisico da urlo?”
- ecc.. ecc…
Insomma, qualsiasi sia l’obiettivo del tuo cliente, nella stragrande maggioranza dei casi, la strada è molto lunga, che spesso e volentieri va in conflitto con il desiderio delle persone.
Ma tutto questo si può evitare se tu e il tuo cliente stabilite un obiettivo realistico e stimolante… proprio grazie alle sfide.
Questo perché qualsiasi sfida ti permette di tracciare un obiettivo ben specifico, attrattivo (perché quel desiderio è bramato dal tuo cliente) e ci sarà un termine specifico per arrivare all’obiettivo prefissato.
E ciò ti permette di, oltre a non deludere le aspettative dei tuoi clienti, aumentare il coinvolgimento dei tuoi iscritti, creando quella abitudine necessaria per aumentare la frequenza nel tuo club.
Non pensi sia una vera figata? E questo era solo il primo dei 7 motivi per cui ti consiglio di implementare le sfide nel tuo club il prima possibile.
Passiamo subito al secondo motivo (strettamente collegato al primo)…
Motivo n°2: Grazie alle sfide puoi mantenere alta l’attenzione dei tuoi clienti
Il tuo cliente – in maniera inconscia – grazie alle sfide entra in un vero e proprio loop.
Perché qui non si parlerà del solito modo di fare, ovvero: “allenati un paio di volte a settimana per vedere un minimo di risultati”, o altre cose di questo tipo.
Ma nella sfida, io imprenditore del fitness, ti darò una serie di azioni ben specifiche da portare a termine.
E visto che loro vorranno raggiungere il loro obiettivo a tutti i costi, non perderanno più una tua comunicazione, presteranno attenzione a tutto ciò che dici, e vorranno svolgere quell’azione nel migliore dei modi.
Quindi, anche qui, l’effetto che creerai, sarà: coinvolgimento e maggiore frequenza.
Motivo n°3: Aumentano il senso di auto efficacia
Se crei delle sfide fatte su misura per i tuoi clienti, otterrai anche un altro vantaggio indiretto – che poi sarebbe una delle prime cause di abbandono. Ovvero…
evitare che il tuo cliente non si senta uno “scemo!”
Questo perché, quando una persona si impone un obiettivo (vedi motivo n°1) e dall’altra parte trova un tecnico che lo sprona solo a fare di più, ad un certo punto si creerà un punto di rottura che determinerà l’abbandono.
Perché se tu tecnico non mi fai progredire verso l’obiettivo, io penso che il mio obiettivo o è irraggiungibile, oppure non è alla mia portata. E questo soprattutto per un neofita.
Mentre con le sfide questo non può accadere.
Perché se tu mi crei una sfida di facile esecuzione, con un obiettivo specifico da raggiungere in un arco di tempo ragionevolmente breve, allora il risultato me lo porterò a casa quasi sicuramente, la mia auto efficacia aumenterà e instaurerò una fiducia profonda nei tuoi confronti.
E questo ci riporta di nuovo qui: più coinvolgimento e più frequenza.
Motivo n°4: Rendono gli obiettivi tangibili e aumenta il senso di responsabilità
Se tu nella sfida mi dici che devo eseguire determinate azioni per 2 volte la settimana, in un tempo di 30 giorni per perdere 2 chili di grasso…
…e io alla fine della sfida mi rendo conto di aver raggiunto effettivamente l’obiettivo che ci eravamo dati, riesco a vedere con i miei occhi la palese trasformazione…
…il risultato mi darà la giusta carica per credere di più in me stesso, credere di più nel mio trainer e fare un salto di livello mentale ponendomi obiettivi più ambiziosi affrontandoli con una consapevolezza diversa: credere di poterci riuscire!
E indovina?
Se io credo più in me stesso grazie a te…
Se credo di più nel mio trainer…
Se sei stato in grado di farmi raggiungere l’obiettivo…
È ovvio che sarò più coinvolto e frequenterò di più il tuo club!
Motivo n°5: Consentono di migliorare i risultati
Grazie alle sfide il cliente seguirà un percorso che lo porterà da un risultato A a un risultato B…
sa tutti i passaggi che dovrà fare per arrivarci, lo farà in compagnia di altre persone (altro grande vantaggio delle sfide) e, avendo una guida, quel cliente potrà finalmente vedere con i suoi stessi occhi i suoi primi risultati.
E questo non perché è avvenuta una magia, o chissà che cosa.
Ma per il semplice fatto che sarà spronato a frequentare, e si sa…
quando una qualsiasi persona si allena costantemente, per forza di cose un minimo di risultati usciranno fuori.
Ti dico questo perché la frequenza media in una palestra italiana si aggira intorno ai 2 ingressi a settimana. In alcuni casi anche meno.
Ma con le sfide, come abbiamo già visto più e più volte, le persone sono più spronate a frequentare e questo senza ombra di dubbio porta i tuoi clienti a ottenere risultati migliori.
Motivo n°6: Incoraggia le pubbliche relazioni e i referral
Questo perché durante le sfide ci si allena in team.
Allora cosa succede? Molti saranno più invogliati a fare la sfida con qualcuno che conoscono.
Quindi i tuoi clienti (quelli che hanno già aderito alla sfida), non si lasceranno scappare l’opportunità di invitare qualche loro amico, parente o conoscente.
E sai cosa significa tutto questo per te? Significa ottenere più clienti (o potenziali clienti) praticamente a costo zero.
Oppure puoi creare un mini movimento all’interno dei social. In che modo?
Ad esempio, in una delle azioni della sfida, puoi dire che se i partecipanti taggano il tuo club, potranno ottenere un fantastico premio, o la possibilità di poter invitare un amico o qualsiasi altra cosa che li invogli a taggare la tua pagina.
Questo, moltiplicato per 10 partecipanti della sfida, può trasformarsi in un vero e proprio asset pubblicitario a costo zero che potrai usare ogniqualvolta tu lo desideri.
E ciò vuol dire anche più clienti… a costo zero.
Motivo n°7: Puoi educare i tuoi clienti
Puoi farlo riguardo ai valori del tuo club…
Al tuo modo di lavorare…
Alle abitudini che vuoi generare in loro…
Ai livelli di servizio differenti che non conosce…
Puoi mostrargli perché sei il miglior club della tua città…
E cosa più importante di tutte, potrai far scoprire qual è, o quali sono i tuoi servizi.
In altre parole, le sfide servono anche per velocizzare il processo di educazione nei tuoi clienti. E questo non può fare altro che giovare tutto a tuo vantaggio ovviamente.
Perché con un unica sfida, potrai educare molteplici persone e quindi moltiplicare la tua produttività in generale.
E, un aspetto molto importante, è che riuscirai a entrare in empatia con i tuoi clienti in maniera più rapida…
Creando quel solido rapporto di fiducia all’interno del tuo club, così che quei clienti difficilmente poi potranno fare a meno di te.
Quindi, spero che…
Spero che tu abbia compreso a pieno l’importanza delle sfide.
Ormai dovrebbe essere chiaro…
Le sfide sono uno strumento di facile utilizzo, ma molto sottovalutate.
E forse è proprio questo è il motivo per cui molti le trascurano.
Tuttavia, ora tu che hai letto questo articolo un’idea sul perché faresti meglio a sposare questo strumento il prima possibile, penso che te la sia fatta.
Ovviamente all’interno delle sfide c’è tutto un mondo da scoprire.
E se la cosa ti può interessare, trovi diversi modi di applicazione all’interno del nostro nuovo libro Sistema Richfit che puoi acquistare cliccando qui.
Inoltre, dopo aver ordinato la tua copia, sentiti libero di prenotare una consulenza gratuita con uno dei nostri tutor consultando il calendario su questa pagina.
Questo perché il tutor – dopo aver avuto a che fare con centinaia di club – ha maturato quella esperienza necessaria per aiutarti a costruire la tua prima sfida fatta a misura per il tuo caso specifico.
I posti per la consulenza, anche per questo mese, sono solo 10.
Per scoprire se ne sono rimasti alcuni, ti invito a fare un tentativo cliccando ora qui.
Detto questo…
Spero davvero che con questo articolo tu abbia intuito la vera potenza di questo fanatstico strumento e, a prescindere dal fatto che tu voglia sapere come puoi mettere in piedi una sfida in maniera veloce acquistando una copia del nostro nuovo libro…
…e a prescindere dal fatto che tu decida di farti aiutare in maniera totalmente gratuita da uno dei nostri tutor…
…spero comunque che provi la stessa soddisfazione che hanno provato centinaia dei nostri studenti quando hanno utilizzato le sfide per la prima volta.
Ti avverto, alcuni hanno ammesso di aver subito una sotto forma di dipendenza.
Ma qui si potrebbe aprire un altra parentesi enorme, quindi è meglio se mi fermo qui.
Complimenti per la tua attenzione.
Alla prossima,
Emanuele Pianelli