Il Blog di Casa Richfit

COME REAGIRANNO I CLIENTI ALL’APERTURA DEI CENTRI FITNESS? INDICAZIONI PRATICHE

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

In questo articolo cercheremo di capire come reagiranno i clienti alla riapertura dei centri fitness – fermo restando che la data della riapertura resti quella che è, ovvero il primo giugno 2021.

Perché questo argomento? Beh, perché vedo molti imprenditori del fitness che ultimamente stanno parlando di ogni aspetto dei loro centri fitness, tralasciando quello più importante, che poi sarebbe il cuore di ogni tipologia di azienda.

Hai già intuito di chi sto parlando? Esatto. Mi riferisco ai nostri clienti! Perché, senza di loro, ogni nostro sforzo sarebbe del tutto inutile. 

Se non avessimo clienti che bramano il ritorno in palestra per rimettersi in forma, ottenere una salute di ferro e un aspetto migliore, non avremmo ragione di esistere.

Sei d’accordo con me? Bene.

Allora cerchiamo di capire qual è stato l’impatto di questa grande pandemia sui nostri clienti e cosa potremmo aspettarci alla riapertura!

Le più comuni preoccupazioni dei clienti riguardo alla riapertura

In questo articolo voglio portarti alla luce alcuni dati molto interessanti.

Il primo fra tutti, è sicuramente quello sulla sicurezza.

Molti non se ne rendono conto. Ma la paura insita nei nostri clienti non è assolutamente un aspetto da lasciare al caso.

È ovvio che molti dei nostri clienti saranno spaventati di quello che gli potrebbe accadere. E questo non sono io a dirlo, ma questi dati vengono in nostro soccorso dalle numerose palestre che hanno aperto già da diversi mesi, fuori dallo stivale italiano.

Infatti, dalle statistiche che emergono da “App Swell” dagli Stati Uniti, vi è un 40% della popolazione che desidera tornare in palestra ad allenarsi e un 60% della popolazione che vorrebbe continuare ad allenarsi o da casa, o all’aperto, per evitare il peggio.

Ecco perché la sicurezza è un concetto da non trascurare.

Quando parlo di sicurezza, non mi riferisco solo all’aspetto Covid. Ma mi riferisco alla sicurezza a 360 gradi. Potremmo suddividere il concetto di sicurezza su due livelli:

  1. Sicurezza sui propri soldi

I media e molti imprenditori del fitness tramite post, articoli e via dicendo, hanno ripetuto più e più volte di quanto e come è stato colpito il fitness da questa grande pandemia, facendo perdere a tutto il settore svariati miliardi di euro. 

E, in tutto questo, una preoccupazione dei nostri clienti è del tutto lecita. Non credi?

Infatti, se quando rientreranno nei nostri club vorranno più garanzie prima di iscriversi, non c’è che da meravigliarsi. E un esempio lampante l’abbiamo già toccato con mano, affrontando il discorso degli abbonamenti e dei recuperi.

Che tra l’altro, come abbiamo già visto, quest’ultima, se affrontata nel migliore dei modi, può essere una vera e propria opportunità per chiunque cerchi di trasformare tutto questo a proprio vantaggio. 

Se per caso te lo sei perso, per capire cosa intendo dire con opportunità ti consiglio di dare una lettura a questo articolo “Abbonamenti e recuperi: problema o opportunità?

Quindi, l’obiettivo principale che ogni imprenditore del fitness deve avere quando riaprirà le porte al pubblico, è quello di tranquillizzare il cliente non appena entrerà nel nostro club con l’intento di iscriversi.

2. Sicurezza sulla salute

Sì, è vero. Siamo carichi di gente che non vede l’ora di togliersi la mascherina, tornare ad abbracciarsi e rivedere la normalità, ma non dobbiamo dimenticarci di tutte quelle persone che temono la riapertura.

E questo aspetto non va affatto trascurato. Sai perché?

Perché tra queste persone ci sono anche i tuoi clienti che hanno paura e noi, quello che dovremmo fare, è riuscire a comprendere quella paura. Anzi, dobbiamo investire tutti i nostri sforzi per infondere sicurezza.

Ora, entrambi questi temi della sicurezza rientrano, a loro volta, in un altro aspetto che può giocare a nostro vantaggio: ovvero la fiducia.

Sì perché il modo più infallibile per superare queste due grandi preoccupazioni e direttamente proporzionato al livello di fiducia che siamo in grado di instaurare con i nostri clienti.

Quindi, alla luce di queste statistiche…

Cosa prenderanno in considerazione i clienti, prima di ritornare nel tuo club? Statistiche e dati…

Dalle statistiche emerge che il 46% della popolazione determinerà la sua scelta di un eventuale ritorno in palestra, in base a un requisito fondamentale: l’igiene.

So che questo concetto all’apparenza può risultare contorto. 

Come diavolo fai a trasmettere il messaggio che la tua palestra è priva di batteri che possano mettere a repentaglio la salute dei tuoi clienti?

È una mossa difficile, ma non impossibile.

Per far sì che i nostri clienti recepiscano il messaggio, è indispensabile introdurre dei rigidi protocolli di igiene.

Quindi, a partire da oggi, nei tuoi materiali di marketing, questo tipo di comunicazione deve spiccare più di ogni altra cosa.

Poi, sempre rimandando nel ramo statistiche, si evince che il 26% degli intervistati prenderà la sua decisione definitiva, in base al livello di precauzione che una palestra adotterà per l’accesso al club.

E infine, c’è un 22% di persone che non faranno niente, quindi rimanderanno la loro decisone, fino a quando non vedranno le reazioni di chi ha deciso di ritornare in palestra prima degli altri.

Sì ma… a cosa mi servono tutti questi dati?

Sapevo me l’avresti chiesto.

Considera questo…

I clienti sono per loro natura egoisti. Così come lo siamo noi. Loro, dei tuoi problemi che hai avuto sino ad oggi, se ne infischiano. 

I tuoi clienti pensano solo a sé stessi. Alla loro salute. Alla loro sicurezza. E ai loro interessi.

Quindi, se tu vai da loro esponendo le tue problematiche, ti ascolteranno, però poi trarranno le loro conclusioni. E sappiamo entrambi che queste conclusioni potrebbero essere deleterie per te.

Ma, visto e considerato che tu oggi conosci quali sono le loro maggiori preoccupazioni, paure e dubbi, potrai prepararti in anticipo su come muoverti, quali parole usare e come trattare i tuoi clienti.

E se supererai la prova del nove, allora questo per te significherà molto in tema di fiducia.

Perché, come abbiamo visto poco sopra, senza fiducia non si va da nessuna parte.

Traiamo le conclusioni

Bene Gladiatore. 

Siamo giunti alla fine di questo articolo. Mi auguro che tu abbia già fatto le tue valutazioni e che ti stia già preparando per ricalibrare la tua comunicazione.

È inutile dirti che anche, e soprattutto, i tuoi materiali di marketing devono sottolineare e prevenire, a partire da questo preciso momento, le più comuni preoccupazioni dei tuoi clienti.

Sappi che loro, in questo periodo, stanno valutando quale palestra scegliere.

Sarai tu la loro scelta? Non so. Questo dipende da te.

Se vuoi una mano per impostare la tua comunicazione e ottenere fiducia dai tuoi clienti ancora prima che mettano piede nel tuo club, allora ti consiglio di prenotare una consulenza gratuita con un nostro tutor.

Abbiamo già fatto le dovute analisi e sappiamo come muoverci. Se vuoi preparati al meglio all’apertura, allora una consulenza strategica gratuita è proprio quello che fa per te.

Per oggi è tutto, 

Appuntamento al prossimo articolo!

Emanuele Pianelli

Chi sono

Esperto di Marketing strategico per centri fitness e co-fondatore del Sistema Richfit. Non è per nulla simpatico, pignolo come pochi e il suo accento lo rende riconoscibile ad orecchio.

Altri articoli in Evidenza

I TRE pilastri che sorreggono la tua Palestra

Dimentica il passato, inizia a ragionare con la logica del cubo di Rubik.
Cosa significa?
Il cubo di Rubik è una matrice, le tue sono:
I tre livelli di consapevolezza delle persone;
Le tre basi del progetto;
Le tre attività del prima-durante-dopo.

Leggi Tutto »

Seguici

La Community n1 in Italia per tutti gli Imprenditori del Fitness