Il Blog di Casa Richfit

STAGIONALITÀ [Anche questa estate la palestra va in V A C A N Z A… oppure no?]

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

STAGIONALITÀ – L’estate sta per terminare: nonostante il CoVid-19 abbiamo visto mari limpidi e sentiamo ancora il sole che brucia la pelle quando si passeggia a mezzogiorno.

Giuni Russo cantava di una voglia di remare, di fare il bagno al largo e vedere gli ombrelloni da lontano all’orizzonte. La gente in spiaggia che si rincorre, i salvagenti colorati e le persone già abbronzate vicino a quelle che sembrano troppo pallide.

E poi basta un tuffo per far nascere una paura… la paura di AFFOGARE.

Di questa paura so che ne sai qualcosa: hai tremato leggendo le parole “estate, mare, ombrelloni, spiagge”.

La tua reazione è lecita e normale, perché in estate, se gli altri si divertono, tu pensi di non poter lavorare e adesso, in questo preciso momento storico, l’idea di dover affrontare i mesi estivi ti intimorisce anche di più del solito.

L’ESTATE CHE BUSSA DIETRO LA TUA SPALLA… SEI PRONTO A VOLTARTI?

Dobbiamo partire da un concetto fondamentale: ELIMINARE l’idea tradizionale che ci siano delle stagioni per allenarsi e delle stagioni in cui si fanno sgarri e si va al mare.

La questione della STAGIONALITÀ non riguarda solo l’estate, ma oggi voglio parlarti più approfonditamente di questa stagione, dato che ci sta bussando su una spalla e il suo tocco diventa sempre più intenso.

Ci sono numerosi motivi che ti spingono a credere nella stagionalità del tuo lavoro: 

  • Troppo caldo;
  • Troppo freddo;
  • Scuole chiuse (quindi chiudo anche io);
  • Feste comandate (è rosso sul calendario, chi sono io per aprire?)

Ogni anno, con la riapertura dei centri balneari, c’è quest’ansia costante di che porta un tuo club a SVUOTARSI… come se le restrizioni CoVid non fossero sufficienti.

LA LEGGENDA DI UN TEMPO PASSATO: LA STAGIONE PER IL RIPOSO

In realtà oggi la situazione è diversa da qualche tempo fa: so per certo che non è colpa del caldo afoso e infernale se le palestre iniziano a lavorare a ottobre e chiudono a giugno.

C’era un tempo, ormai molto lontano, in cui le nostre attività informative e di iscrizione erano anticipate a fine agosto, mentre adesso tutto si concentra tra fine settembre e inizio ottobre.

Cosa è cambiato per spingerci a ritardare queste operazioni?

Scopriamolo insieme…

“È colpa del buco nell’ozono e dell’innalzamento delle temperature!”

Inutile fare i complottisti: è vero, le temperature sono aumentate, ma NON è vero che le persone non vanno in palestra per colpa dell’afa.

Inoltre, non può essere nemmeno colpa delle scuole, che fanno iniziare gli anni scolastici in ritardo e li fanno finire troppo presto, spingendo l’anno lavorativo più in avanti e riducendone la durata.

Halloween, il ponte di Ognissanti, Natale, Epifania… insomma: essere imprenditori in Italia, lavorare nel mondo del fitness oggi, significa sperare che i soldi piovano nelle nostre casse sulla base di calendari, feste comandate, ferie e capricci del mercato.

Ma questa è una storia di pura fantascienza: NESSUNO può farcela così.

SCHIAVI DELLA STAGIONALITÀ? NO GRAZIE

Dobbiamo renderci conto di una cosa: NON DOBBIAMO ESSERE SCHIAVI della stagionalità.

Dobbiamo affidarci a un meccanismo SUPERIORE: il marketing. Il suo compito per il tuo lavoro è spiegare ai clienti perché dovrebbero allenarsi da te e non da qualcun altro… ma, in questo caso, devi spiegare ai tuoi clienti che NON c’è una stagione per il benessere.

Il benessere è una condizione PERMANENTE dell’organismo e non serve stoppare tutto per mesi interi: è meglio muoversi, piuttosto che rimanere fermi sul divano.

MA…

… attenzione: invogliare i tuoi clienti a frequentare il tuo club in estate NON significa fare promozioni tipo queste:

  • E…state con noi”: 3 mesi a solo 39 euro;
  • Estate in forma”: iscrizione gratis e abbonamento open a 99 euro.

NO, NO e ancora NO.

IL MITO: IN ESTATE NON CI SI ALLENA

Il fatto che in estate non ci si alleni è un MITO. Una di quelle leggende metropolitane che per anni si sono sedimentate nella mente dei nostri clienti (ma anche nelle nostre) e che ci hanno portati a pensare che ALLENARSI IN ESTATE È QUALCOSA CHE NON SI FA.

È arrivato il momento di smetterla di pensare in maniera tradizionale e di iniziare a pensare utilizzando la mente, la strategia, la voglia di sfondare e di portare il tuo club al successo.

Pensa a questo: se le palestre restano chiuse in estate, è normale che nessuno ci si alleni.

Se inizi a tenere aperto il tuo club e a farlo sapere ai tuoi clienti… allora sono certo che qualcuno (anche se non proprio due o tre persone) vorranno allenarsi da te in estate.

Te lo ripeto: il BENESSERE NON VA IN VACANZA!

Che la gente non abbia voglia di allenarsi per il caldo è un mito: si è tutto sviluppato in seguito alla tradizionale chiusura scolastica del periodo estivo.

E ora ti svelo anche il perché dell’equazione: scuole chiuse = palestre chiuse.

L’EQUAZIONE DELLA TRADIZIONE: SCUOLE CHIUSE = PALESTRE CHIUSE

L’idea di chiudere le palestre in estate è una questione di categoria: le prime palestre erano gestite dai professori che facevano un doppio lavoro. Insegnanti di mattina, gestori di palestre il pomeriggio.

Chiusa la scuola, si chiudevano anche le palestre.

Una degna conclusione di un anno intero di lavoro alternandosi tra alunni e iscritti. La scuola apre a settembre e chiude a giugno? Lo facciamo anche con le palestre.

Questo è il vero tarlo della nostra società e del nostro mercato: restare ancorati a una tradizione. Adesso è il momento di cambiare le carte in tavola e tenere aperti i centri fitness, perché non siamo più docenti alle prese con un secondo lavoro, ma IMPRENDITORI che vivono grazie al loro club.

E a dimostrarlo sono gli imprenditori che hanno deciso di adottare una mentalità completamente diversa dal passato. Come Andrea per esempio…

SCAPPA DALLE IDIOZIE DELLA TRADIZIONE: CONTROCORRENTE COME I SALMONI

Se le palestre fossero aperte in estate (e lo testimoniano quelle poche strutture che restano aperte nonostante tutto) le persone andrebbero comunque ad allenarsi.

Non nascondo il calo di frequenza, ma questo dipende anche da come viene gestito l’intero anno.

Quindi DIMENTICA l’idea che CHIUDERE in estate sia giusto, normale, adatto a te. 

Inizia a lavorare tutti i giorni in maniera attiva e fai in modo che la STAGIONALITÀ sia solo un brutto ricordo. Iniziare la stagione nuova con i debiti della stagione vecchia non è un buon modo di iniziare, non credi?

Soprattutto dopo il periodo storico che abbiamo e stiamo affrontando… non possiamo permetterci semplicemente di riaprire a settembre.

Per ELIMINARE il problema ti resta da fare solo questo: SCAPPA dalle idiozie della tradizione che da 30 anni vengono raccontate al mercato del fitness italiano.

Fai come i salmoni: inizia ad attraversare il fiume controcorrente e liberati da “quello che fanno tutti” perché NON è una regola che ti garantisce dei PROFITTI.

CREA LA TUA NUOVA STAGIONE: QUELLA DEL SUCCESSO

Quest’anno lo ricorderemo come l’anno in cui tutto si è ribaltato: il concetto di stagionalità aveva già cominciato a vacillare sotto il peso della realtà e delle azioni che noi di Richfit ti invitiamo a fare ogni giorno.

Ma adesso è davvero il momento propizio: agisci ogni giorno e inizia a RISCRIVERE LE REGOLE della tradizione, creando le tue regole e la tua tradizione da imprenditore vincente.

Non c’è una sola stagionalità, non c’è un OBBLIGO di restare chiusi in estate: siccome fanno tutti così lo fai anche tu? NO. 

Agisci pensando a ciò che vogliono i tuoi clienti, perché sono sempre loro il centro delle tue strategie, delle tue soluzioni, del tuo profitto. Crea una nuova stagione, quella del successo e apri le porte alle nuove e infinite possibilità.

In un periodo di ripresa come quello che stiamo vivendo adesso FREGATENE della tradizione e della stagionalità: pensa a te e a recuperare il terreno perso.

Spesso il concetto di stagionalità non fa che DANNEGGIARE in maniera quasi irreparabile i centri fitness che lo seguono pedissequamente. Non è un bene. Nei mesi in cui resti chiuso, potresti compiere mille azioni (più una) e mettere al sicuro la tua cassa, oltre a confermare la fiducia che i tuoi clienti ripongono in te.

Vuoi davvero scoprire come puoi riuscirci?

https://www.richfit.co/prenota-ora-gratis

Prendi QUESTO REGALO: 35 minuti di consulenza strategica per il tuo club totalmente gratuiti, semplicemente registrandoti a questo link https://www.richfit.co/prenota-ora-gratis

Ti aspetta un nostro tutor per darti supporto e per farti scoprire come Richfit può aiutarti ad implementare le strategie migliori per il tuo club e per ritornare in pista dopo il CoVid-19, ma più forte di prima!

Crea il Tuo Miglior Futuro

Emanuele Pianelli

Chi sono

Esperto di Marketing strategico per centri fitness e co-fondatore del Sistema Richfit. Non è per nulla simpatico, pignolo come pochi e il suo accento lo rende riconoscibile ad orecchio.

Altri articoli in Evidenza

FINALMENTE RIVELATO IL METODO ANTICRISI PER IL FITNESS

Sai cosa salverà il tuo club dal Fallimento?
Chiaramente non basterà una singola azione, ma desidero porre l’attenzione sul singolo elemento che può salvare il tuo club dalla “Falsa” crisi del settore, un vero e proprio Metodo anticrisi per il Fitness.

Leggi Tutto »

Seguici

La Community n1 in Italia per tutti gli Imprenditori del Fitness