Il Blog di Casa Richfit

3 Passi per Reclutare nuovi Talenti

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

I PRIMI 3 PASSI PER CREARE IL TUO PROCESSO DI RECRUITMENT E NON DOVERE PIU’ TIRARE A BORDO FALSI PROFESSIONISTI AUMENTANDO COSI’ QUALITA’ DEI CANDIDATI E RISPARMIARE SUI TEMPI DI ASSUNZIONE 

Una delle leve nelle mani di un imprenditore del Fitness, e sicuramente la più importante, è quella umana perché è quella più difficilmente sostituibile. 

Per questo motivo nel settore del Fitness riuscire ad attrarre e selezionare i migliori talenti – più competenti, motivati e performanti – è determinante per la sopravvivenza e il successo del Tuo business.

Ma come strutturare un sistema di reclutamento che sistematicamente riesca a centrare questo obiettivo?

Per rispondere è necessario innanzitutto scomporre il macro-obiettivo in obiettivi più piccoli che ci permettano di valutare se ci stiamo muovendo nella direzione corretta.

La prima cosa da fare è sicuramente quella di definire le metriche più utili per valutare l’attività di recruiting.

Sulla base di alcuni sondaggi emersi nei canali più importanti in termini di selezione e assunzione di risorse umane – LinkedIn, The Talent Board – le 2 metriche che impattano maggiormente sul recruiting sono:

1. La qualità dei candidati assunti 

2. Il tempo speso per un’assunzione 

Definite le metriche è semplice riformulare il problema in: 

▪️come è possibile attrarre candidati di qualità e come affinare ed abbattere i tempi di un’assunzione? 

oppure… 

▪️quali sono le strategie e le tattiche di recruiting che maggiormente impattano su queste due metriche?

La Mia esperienza diretta mi ha permesso di individuare 3 fondamentali elementi in grado di impattare fortemente sia sulle qualità dei candidati che sul Tempo di acquisizione.

CREA O POTENZIA IL TUO PROCESSO DI RECRUITMENT 

Il Processo di Recruitment rappresenta la Tua migliore strategia volta a creare un’immagine del Tuo Club coerente con l’identità tecnica come luogo di lavoro, in modo che sia rilevante per i tuoi candidati target di riferimento e distinta da quella dei Club concorrenti. 

Tra le altre cose realizzare un Processo di Recruitment significa:

1. Attrarre e selezionare collaboratori di talento

2. Fidelizzare i collaboratori più capaci

In sintesi significa rispondere con convinzione alla domanda: “perché dovrei venire a lavorare nel Tuo Fitness Club?”

Avere un Processo di Recruitment forte permette inoltre di influire sia sulla qualità dei candidati assunti, sia sul tempo speso per un’assunzione.

I candidati più competenti infatti preferiranno sempre il Tuo Club ai concorrenti, e l’azienda attrarrà candidature con continuità anche in assenza di posizioni aperte, e di conseguenza i tempi per chiudere una selezione si ridurranno.

Una parte considerevole dei candidati preferisce la pagina “Lavora con noi” per cercare informazioni sul Club, contro il 51% che usa i Social Network professionali e il 32% che usa altri Social Media, sicuramente il luogo migliore per iniziare a comunicare il valore del Tuo Club come Brand legato al mondo del lavoro è sicuramente la Career page aziendale.

CREARE UN DATABASE DI CV FACILMENTE CONSULTABILE

Per un Fitness Club che ambisce a crescere, allontanandosi per sempre dalla lotta per accaparrarsi i migliori talenti sulla piazza, avere un pool di candidati sempre disponibile – anche in assenza di ruoli da ricoprire – è fondamentale.

Per gestire questo processo con efficacia è però necessario avere un sistema che permetta di ricevere i CV dei candidati, archiviarli e trovarli in breve tempo. 

Gestire quest’attività solo con i programmi di posta elettronica ed Excel non è possibile, se non per Club di dimensioni davvero ridotte. 

Lo scopo è quello di gestire in modo centralizzato numerose operazioni relative al processo di reclutamento:

▪️La pubblicazione di annunci e campagne

▪️L’archiviazione dei CV in un database centralizzato

▪️La classificazione dei CV

▪️La ricerca rapida dei CV

▪️La mappatura delle attività di recruiting

Gestire queste operazioni in modo sistematico e sistemico agisce sicuramente sui temi di assunzione, ma non solo:

i manager liberati dal peso di numerose attività routinarie potranno focalizzarsi sulle operazioni più importanti del processo di recruiting, ossia sulla scelta del candidato migliore per il Club.

E’ chiaro quindi come l’uso di un sistema di recruiting influisca prepotentemente anche sulla qualità dei candidati selezionati.

UTILIZZA IL SOCIAL RECRUITING IN MODO INTELLIGENTE 

Nella maggioranza dei casi i migliori talenti sono candidati passivi, e strumenti efficaci per contattarli potrebbero essere i Social Network.

Però, per utilizzare efficacemente i Social Network è importante siano presenti 2 requisiti, altrimenti c’è il rischio che l’investimento si trasformi in una perdita. 

In particolare bisogna che:

1. I manager abbiano ricevuto una formazione sull’uso efficace dei Social Network per il recruiting

2. Il Club crei un sistema strutturato di Social Recruiting integrato con il proprio sistema di recruiting

Un uso casuale e non sistematico dei social network spesso può portare più danno che benefici. 

Per questo motivo prima di lanciarsi in campagne di recruiting sui Social Network è molto importante formare i propri manager sull’uso efficace di questi strumenti.

I Social Network non sono un canale isolato rispetto agli altri utilizzati per il recruiting, per questo motivo è importante integrare l’uso dei Social Network con gli altri strumenti usati. 

Concludo con 3 consigli per realizzare i primi passi di una strategia di Recruitment.

Primo Passo: Calendarizzare almeno 2 eventi l’anno

Secondo Passo: Creare una pagina dedicata al “Lavoro” – Career page –

Terzo Passo: Realizzare il Tuo Format di Reclutamento 

l’implementazione di questi 3 passi potrà sicuramente avere un impatto efficace sulle 2 metriche più importanti per qualsiasi processo di reclutamento: 

La qualità dei candidati e il tempo necessario per un’assunzione.

Mi sono dilungato un pò ma spero ne sia valsa la pena. 

Per qualsiasi domanda o considerazione ti aspetto nei commenti 

Hasta Pronto!!!

Massimiliano

Chi sono

Esperto di Marketing strategico per centri fitness e co-fondatore del Sistema Richfit. Non è per nulla simpatico, pignolo come pochi e il suo accento lo rende riconoscibile ad orecchio.

Altri articoli in Evidenza

Seguici

La Community n1 in Italia per tutti gli Imprenditori del Fitness