Il Blog di Casa Richfit

3 consigli (che nessuno fa) su come affrontare il secondo capodanno dell’anno

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

3 consigli (che nessuno fa) su come affrontare il secondo capodanno dell’anno

Dopo l’estate e dopo aver trascorso del tempo al mare, in casa e a sistemare alcune faccende in sospeso nel tuo club, come ogni anno, ritorna la fatidica domanda…

Cosa faccio a Settembre?

E la cosa buffa è che il problema è insito proprio nella stessa domanda. Sai perché?

Perché non è la risposta a questa domanda a donarti la luce in fondo al tunnel… no!

Bensì, si tratta di tutto quello che si fa prima e dopo il mese di Settembre.

Il tutto rientrando in un ottica a lungo termine.

Non per altro il mese di settembre, in ambito fitness, viene denominato come il secondo capodanno dell’anno.

Perché così come a Gennaio, anche a Settembre ci promettiamo di raggiungere diversi obiettivi, per poi lasciarli nel dimenticatoio non appena ci accorgiamo che gli sforzi vanno al di sopra delle nostre aspettative.

Ma questo concetto, ormai, non deve sorprendenti più.

Perché si sa, solo l’1% degli imprenditori che si prefigge un obiettivo riesce a raggiungerlo e spingersi sempre oltre…

…fino a toccare la vetta ed essere categorizzato come l’essere disumano che tutto ciò che tocca si trasforma in oro.

Ma il problema, se ci pensi, è proprio questo…

Siamo abituati a vedere il risultato di chi ce l’ha fatta, anziché soffermarci sul processo per arrivare a quel determinato risultato.

Ma tralasciando l’evidenza…

Se vuoi scoprire come sfruttare al meglio il secondo capodanno dell’anno in ambito fitness, allora ti consiglio di incollarti allo schermo e non perderti nemmeno una parola di questo articolo.

Perché stai per scoprire 3 strategie contro intuitive per rendere i prossimi 4 mesi i tuoi migliori alleati di sempre.

Alla fine della lettura sarai in grado di agire consapevolmente e senza il timore di commettere errori irreparabili.

Quindi, se sei d’accordo con me, iniziamo subito con il primo consiglio!

Consiglio n°1: rifletti sugli ultimi 12 mesi

Lo so.

Questo primo consiglio ti potrà sembrare a dir poco banale.

Esattamente, che cosa vuol dire riflettere sugli ultimi 12 mesi?

Te lo dico subito.

Significa andare a sviscerare, studiare e analizzare tutto ciò che è stato fatto negli ultimi 365 giorni.

E qui non mi riferisco solo ad errori.

Ma anche a successi, seppur minimi.

Perché è vero che dagli errori si impara, ma è anche vero che se ho trovato ciò che funziona per me… perché non replicare quel qualcosa anche in futuro?

E questo è estremamente importante.

Il motivo te lo dico subito.

Quando ci ritroviamo all’inizio di nuovi propositi, spesso si cade nella trappola del non sapere da dove cominciare.

Ma…

Se tu ti fermi un attimo, ti prendi qualche ora del tuo tempo e ti costringi ad analizzare ciò che ha funzionato e ciò che non ha funzionato nell’ultimo anno…

…beh, andrai ad annientare il primo ostacolo che blocca la stragrande maggioranza degli imprenditori del fitness là fuori.

E questo ovviamente è ciò su cui ci battiamo da una vita.

Ovvero analizzare il punto di partenza con una precisione disarmante, per poi buttarsi a capofitto verso il raggiungimento dell’obiettivo sperato.

Ovviamente tutto questo preambolo è una estrema sintesi di ciò che illustriamo nel dettaglio nel nostro nuovo libro Sistema Richfit.

Se ancora non l’hai fatto, ti invito a prendere la tua copia da questo link.

Quindi, armati di questa bibbia, prenditi del tempo e analizza ciò che hai fatto di buono (e di brutto) negli ultimi 12 mesi a questa parte.

Una volta fatto questo sarai pronto per…

Consiglio n°2: reinventa il futuro per il tuo club

Rispondi un attimo a queste domande…

Come vedi il tuo club da qui ai prossimi 12 mesi? …5 anni? …10 anni?

La tua vita da imprenditore del fitness, come te la immagini nel prossimo futuro?

E soprattutto… come vorresti che realmente fosse?

Non importa se ciò che vuoi diventare richiede settimane, mesi o anni.

Ciò che importa è che tu abbia chiaro chi e cosa vuoi diventare da qui ai prossimi anni.

Quindi, ancora una volta, la chiarezza mentale gioca un ruolo molto importante.

Lo stesso livello di chiarezza si addice anche ai 4 pilastri del sistema Richfit…

In che modo vuoi acquisire più clienti?

Perché quei clienti dovrebbero scegliere proprio te?

Come vuoi distinguerti nel mercato?

Cosa faresti per migliorare il tuo processo di vendita?

E così via…

Quindi è questo quello che devi fare in questa fase: fermati un attimo, chiudi gli occhi, immagina il tuo futuro ideale e scrivilo da qualche parte.

Poi di tanto in tanto dagli una sbirciatina per capire se stai rispettando i tuoi ideali o se devi correggere il tiro.

Questo è il metodo più efficace per reinventare il tuo futuro.

Attraverso una chiara e vivida immaginazione.

E non sono io a dirlo, ma ce lo insegnano tutti i più grandi personaggi della storia, come: Albert Einstein, Edison, Hill, ecc…

Questo è l’abc per creare il tuo miglior futuro e per arrivare al…

Consiglio n°3: crea il tuo piano

Richfit consigli su settembre

Per fare in modo che ciò che hai immaginato diventi realtà, per forza di cose dovrai necessariamente stilare un piano dettagliato, chiaro e incisivo.

<cit.> “Un idiota con un piano può battere un genio senza un piano” Warren Buffet

Vedi, avere delle idee non è poi così tanto difficile.

Nella mia vita ne ho conosciute tante di persone con buone idee, alcune molto rivoluzionarie.

Ma il problema è proprio questo…

Un’idea senza esecuzione equivale a scalare l’Everest con infradito e canotta: muori ancora prima di partire.

Ma perché anche se sappiamo che stilare un piano può incrementare le possibilità di successo, nessuno lo fa?

Semplicemente perché nessuno sa come si fa.

Quindi, vediamo qualche strategia per buttare giù un piano che seguirai realmente.

Il metodo elementare per stilare e seguire un piano che porta risultati

Quello che sto per dirti dovrebbe essere fatto per un intero anno.

So che ci sono persone che dicono che i piani devono essere fatti da qui e 10 anni, ma per chi non è abituato questo potrebbe essere un grande ostacolo.

Quindi, per agevolare le cose prendiamo in considerazione il secondo capodanno dell’anno e concentriamoci sui prossimi 4 mesi.

Bene. Per stilare un piano degno di portare con sé questo nome, deve rispettare una serie di punti:

  1. Poniti un obiettivo da raggiungere nei prossimi 4 mesi;
  2. Stessa cosa per i prossimi 3 mesi, 2 mesi e un mese.
  3. Ora che hai più chiarezza mentale, comincia a stabilire micro obiettivi settimanali, poi giornalieri.
  4. Pensa in grande.

Troppo semplice per essere vero?

Ebbene sì mio caro imprenditore del fitness.

Siamo abituati a credere che per arrivare al successo sia alquanto complicato.

Ma ciò che rende l’ascesa al successo complicata, non è ciò che sta da fare.

Ma è la volontà a fare quello che sta da fare.

In altre parole, costanza. Questa è la parola chiave.

Pensaci…

Se tu sai cosa vuoi raggiungere da qui ai prossimi mesi, sai come raggiungerlo e poi non lo raggiungi, dove sta il problema?

Nella tua inazione.

Questo è ciò che contraddistingue quel 1% di imprenditori che ce la fa rispetto al resto.

E se vuoi iniziare a stilare il tuo piano e non sai da dove cominciare?

Nessun problema.

Puoi approfittare della consulenza strategica gratuita con un mio tutor, così da rendere il processo quanto più semplice e indolore possibile…

…senza il timore di commettere inutili errori (che non fanno altro che farti perdere del tempo prezioso).

Come puoi prenotare la tua consulenza?

Ti basta andare su questa pagina, scegliere il giorno e l’ora più comoda per te e prenotare il tuo posto.

Bene, siamo giunti alla fine di questo articolo.

Ora sai cosa devi fare per rendere questo secondo capodanno dell’anno un vero capolavoro.

Ricorda, l’azione è quella che ti contraddistinguerà dal resto degli imprenditori là fuori.

Sai cosa fare.

Come farlo.

Quindi, non ti resta che AGIRE.

Crea il Tuo Miglior Futuro

Emanuele 

Chi sono

Esperto di Marketing strategico per centri fitness e co-fondatore del Sistema Richfit. Non è per nulla simpatico, pignolo come pochi e il suo accento lo rende riconoscibile ad orecchio.

Altri articoli in Evidenza

Seguici

La Community n1 in Italia per tutti gli Imprenditori del Fitness